EVENTI

RINASCE la biblioteca comunale
di Capaccio Paestum
Presentazione delle attività e dei servizi della
Biblioteca Erica.
Mercoledì 26 maggio 2021, ore 17:30
presentazione su piattaforma zoom

IL TERRITORIO E LA SUA STORIA
il ruolo del Centro Studi Pietro Ebner
Venerdì 21 maggio 2021, ore 18:00
presentazione su piattaforma zoom

CENTO PAROLE:
presentazione del libro
CENTO PAROLE
di GENNARO GUIDA
con illustrazioni di Rosa Cianciulli
Martedi 18 maggio 2021, ore 18:00
presentazione su piattaforma zoom

LA DISSOLVENZA DELLA MEMORIA:
presentazione del libro
LA DISSOLVENZA DELLA MEMORIA
di Sara Carbone
coordina l'evento Anna Maria Vitale
Responsabile Progetto Biblioteca Digitale
Venerdi 26 febbraio 2021, ore 18:00, presentazione su piattaforma zoom
Per partecipare:
Meeting ID: 870 5414 6849
Passcode: 775301

IL TARANTISMO:
un viaggio in parole e musica dal Salento al Cilento
Seminario di studio di Vincenzo Santoro
Lunedi 25 gennaio 2021, ore 18:00, presentazione su piattaforma zoom
coordina l'evento Anna Maria Vitale
Responsabile Progetto Biblioteca Digitale
Per partecipare:
Meeting ID: 830 4409 5861
Passcode: 380540

LA CULTURA ORIZZONTALE
Gunaikes e Filitalia Salerno presentano
LA CULTURA ORIZZONTALE di Giovanni Solimine e Giorgio Zanchini
Venerdi 22 gennaio 2021, ore 18:00
presentazione sulla piattaforma zoom
Interverrano i gruppi di lettura organizzati dai CHAPTER di Bojano, Campobasso, Crotone, Napoli, Roma, Salerno, Siena, Venezia, Vibo Valentia
Per partecipare:
Meeting ID: 844 5414 6168
Passcode: 776863

IL MISTERO DI NYLON
un tributo a Franco Massanova
Presentazione del cortometraggio di Egidio Carbone
ANTEPRIMA ASSOLUTA
Domenica 3 gennaio 2021, ore 17:00
Per partecipare:
Meeting ID: 915 8468 3403
Passcode: 134186

Lunedì 28 dicembre, a partire dalle ore 17, si terrà sulla piattaforma Zoom la presentazione dell’opera letteraria su tela “Paesaggi di Parole: l’Inferno di Dante” di Sara Carbone, Edizione Paesaggi di Parola , nell’ambito del progetto Biblioteca Digitale: aggregazione e inclusione sociale nella nuova biblioteca di comunità, candidato dalla Cooperativa Sociale Gunaikes, promosso dal Comune di Agropoli – insieme ad un ricchissimo gruppo di partner tra Enti locali, Istituti scolastici e associazioni – e sostenuto con il Bando “Biblioteca e Comunità 2019” dalla Fondazione CON IL SUD e il Centro per il Libro e la Lettura CEPELL, in collaborazione con ANCI.
Ne discuterà con gli autori, la Prof. ssa Anna Maria Vitale, docente dell’I.I.S Pacinotti di Scafati, responsabile del progetto Biblioteca Digitale. Ci saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Agropoli, Adamo Coppola e il Consigliere con delega alla cultura della città di Agropoli, Francesco Crispino. Interverranno: oltre all’autore Sara Carbone, docente di italiano e storia presso dell’I.I.S Pacinotti di Scafati, storica, saggista e presidente del Chapter Filitalia di Salerno , Pina Basile, Professoressa e Presidente delle Società Dante Alighieri di Salerno, Mario Pigazzini, psicologo e psicoanalista, autore del volume Freud va all’inferno”. Al termine della presentazione, seguiranno gli interventi organizzati dai gruppi di lettura del Comune di Stella Cilento, di Filitalia – Chapter Salerno, Associazione Italiana Biblioteche – Campania, del Centro studi Pietro Ebner, dell’Oratorio di Cannalonga , dell’Associazione Italo Americana Paifa, dell’Associazione Di@logo, della Società Dante Alighieri e dell’Associazione Mine creative .
Per partecipare:
Meeting ID: 940 9322 3757
Passcode: 337524
